Decreto Legge “Sostegni-bis” convertito in Legge n.106 del 23.07.2021.
Tra le molte misure a sostegno del lavoro e delle imprese, indichiamo di seguito, alcune novità introdotte che potrebbero interessare direttamente o indirettamente i nostri associati:
- l’apposizione di causali specifiche legate ai CCNL di riferimento e all’emergenza sanitaria, per la proroga e/o il rinnovo dei contratti di lavoro subordinato a termine;
- chiarezza e maggior dettaglio per il Contratto di Rioccupazione con il quale l’azienda si impegna ad assumere personale in stato di disoccupazione con un contratto subordinato a tempo indeterminato. In particolare, i primi 6 mesi di prova e formazione, se il rapporto di lavoro persiste, saranno esonerati al 100% dai contributi previdenziali in favore del datore di lavoro per un importo complessivo massimo di € 6.000/anno;
- Contributi a fondo perduto per il settore Ho.Re.Ca.;
- Proroga del credito d’imposta per le “Società BENEFIT” (ossia le Società che hanno come OGGETTO SOCIALE oltre alle attività proprie dell’azienda, finalità di beneficio comune quali il perseguimento di uno o più effetti positivi, o la riduzione di effetti negativi, nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente,…).