Modalità: Durata del corso 16 ore divise in due sessioni
In presenza (Bologna - Hotel Bologna Airport)) – 8 maggio 2025 + Online (Live) – 15 maggio 2025 (via Zoom)
ATTENZIONE: il corso si struttura in due fasi, una in presenza di 8 ore che si svolgerà a Bologna (Hotel Bologna Airport) e una seconda sempre di 8 ore che si terrà da remoto. (non sono due corsi distinti ma due date di un unico corso)
Presentazione
Questo corso offre una panoramica dettagliata della norma UNI 11956, focalizzandosi sui requisiti per l'erogazione di servizi di gestione e controllo delle infestazioni in un'ottica di sostenibilità. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per sviluppare piani di Pest management che garantiscano la mitigazione del rischio e la riduzione degli impatti ambientali, sociali ed economici.
Finalità
Fornire una comprensione approfondita della norma UNI 11956 e dei suoi Requisiti.
Promuovere l'adozione di pratiche sostenibili nel Pest management.
Migliorare la professionalità e la competitività delle organizzazioni nel settore della disinfestazione.
Destinatari
Professionisti e tecnici operanti nel settore del Pest management.
Responsabili della qualità e della sostenibilità nelle imprese di disinfestazione.
Membri dell'AIDPI e altre associazioni di categoria interessate all'implementazione di standard sostenibili.
Prerequisiti
È consigliabile possedere una conoscenza di base della normativa di riferimento.
Pricing:
450€ per gli associati AIDPI - 650€ per i NON associati