Archivio

Expo-Conference della disinfestazione Italiana 9a Edizione - Pest Italy - "Per continuare a crescere"

DISINFESTANDO - PEST ITALY conferma la sua location a Milano, come partner della Fiera ISSA PULIRE, per continuare a crescere e diventare la più interessante, partecipata e produttiva Esposizione d’Europa.

Scopri

I Requisiti per un Pest Management Sostenibile in conformità alla nuova norma UNI 11956

Questo corso offre una panoramica dettagliata della norma UNI 11956, focalizzandosi sui requisiti per l'erogazione di servizi di gestione e controllo delle infestazioni in un'ottica di sostenibilità. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per sviluppare piani di Pest management che garantiscano la mitigazione del rischio e la riduzione degli impatti ambientali, sociali ed economici.

Scopri

Corso di formazione: la base per iniziare a operare come disinfestatore

Per le aziende di disinfestazione la stagionalità ha un peso importante e come ogni anno in questo periodo siamo a ricercare e inserire in azienda nuovo personale. Questo corso è rivolto proprio a queste nuove risorse e ha l’obbiettivo di fornire nozioni sia teoriche ma soprattutto pratiche per poter iniziare a lavorare con competenza e professionalità con una particolare attenzione agli aspetti della sicurezza.

Scopri

"i Lunedi di AIDPI" - Trattamenti radicali gas e calore

Nel contesto del ciclo di incontri formativi "I Lunedì di AIDPI", questo appuntamento è dedicato all'approfondimento dei trattamenti radicali con gas e calore. Durante il webinar, esploreremo le tecnologie avanzate per il controllo degli infestanti e delle problematiche legate alla gestione ambientale, con un focus su soluzioni che combinano l'efficacia del gas e del calore per ottenere risultati duraturi e sicuri.

Scopri

"i Lunedi di AIDPI" - Requisiti minimi per un servizio di PM nel settore food

Nel contesto del ciclo di incontri formativi "I Lunedì di AIDPI", questo appuntamento è dedicato a esplorare i requisiti minimi necessari per un servizio di Pest Management nel settore food. Un'opportunità per approfondire le normative, le tecniche e le best practices per la gestione degli infestanti, un tema cruciale per garantire la sicurezza alimentare.

Scopri

"i Lunedì di AIDPI" - I rischi ed i DPI degli utenti professionali del Pest Management

Nel contesto del ciclo di incontri formativi "I Lunedì di AIDPI", questo appuntamento è dedicato all’analisi dei rischi professionali nel settore del Pest Management e all’importanza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Un’occasione fondamentale per approfondire le normative, le responsabilità e le buone pratiche legate alla sicurezza degli operatori, con uno sguardo concreto alle situazioni quotidiane che si presentano in cantiere o in ambienti sensibili.

Scopri

21 e 22 NOVEMBRE 2024 - RICCIONE Strategie di disinfestazione integrata: Istruzioni di sostebilità

L'Associazione AIDPI è lieta di invitarvi alla conferenza sulla Disinfestazione 2024. Unisciti a noi per due giornate di approfondimenti e discussioni sulle ultime tecniche, tecnologie e soluzioni nel mondo sempre in evoluzione del Pest Control. Scopri di più su disinfestando.com

Scopri

Incontri territoriali

A breve AIDPI partirà con il “tour” degli Incontri Territoriali, per incontrare le aziende e gli operatori del territorio. Il nostro settore è in rapida trasformazione, con nuovi scenari e cambi repentini, è quindi necessario comprendere le realtà e le esigenze di ogni territorio per orientare gli obiettivi che ci siamo dati e vogliamo darci, a tutela e crescita del settore. Per questo è necessario un confronto diretto, che solo con gli incontri territoriali è possibile. Sarà un’occasione...

Scopri

L’amministrazione dei rifiuti per le imprese di disinfestazione, oggi e… domani

Mercoledì 12 luglio, dalle 15 alle 17, il Dott. Giovanni Tapetto terrà una lezione gratuita e riservata agli associati AIDPI sulla corretta gestione dei rifiuti nel settore del Pest Management. Programma La corretta compilazione dei registri rifiuti per le imprese di disinfestazione L’argomento affronta e chiarisce le modalità di compilazione del registro di carico e scarico rifiuti, individua i soggetti obbligati e descrive le modalità di compilazione nelle diverse situazioni correlate alle...

Scopri

Il Pest Management nel settore agroalimentare della produzione biologica

La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito di Sinergitech: ISCRIVITI Dalla collaborazione fra AIDPI e UNI nasce la Prassi di Riferimento UNI/PdR 145:2023 che individua i requisiti del servizio di pest management nel settore agroalimentare della produzione biologica. La prassi interessa i prodotti destinati sia all’alimentazione umana che a quella animale dal post raccolta al consumatore finale, compresi gli ambienti utilizzati per la produzione zootecnica, mangimistica e ogni...

Scopri